
Gli accessori per capelli coreani stanno conquistando il mondo della moda con il loro design elegante e funzionale. Tra questi, un accessorio in particolare chiamato Bineyo si distingue per la sua versatilità e bellezza, è un fermacapelli a forma di spillone, che nel passato fermava le pesanti capigliature delle Regine e Dame di corte, ma non solo era usato dalle nobili ma da tutte le donne coreane e non solo.

Sin dalla nascita dei Tre Regni nel periodo Goreyo, le donne iniziarono a portare tra i loro capelli Il bineyo che era fatto di diverso meteriale e forma ed così era possibile riconoscere il lignaggio e la provenienza e identità sociale delle donne.
I Bineyo erano divisi in due parti, Jam e Chae ,rispettivamente il primo era composto da un corpo lungo e il Chae aveva una forma a “U”.I Bineyo erano usati specialmente per le donne ma non era inusuale, che anche gli uomini lo usassero per fermare il loro Sangtu che era l’acconciatura coreana con uno chignon, o meglio dire un ciuffo che raccoglieva i capelli sulla cima della testa, normalmente usata dagli uomini sposati.

Durante il periodo della Dinastia Joseon, le ragazze che diventavano adulte, e si sposavano, partecipavano ad una cerimonia il Gye-Rye , ossia la cerimonia dell’età matura, che vedeva proprio l’indossare il primo bineyo tra i loro capelli, inoltre , gli accessori per capelli divennero parte integrante dell’abbigliamento tradizionale hanbok, tanto che donne utilizzavano diverse tipologie di fermagli, pettini e spille per esprimere il loro stato civile e la loro posizione sociale.
Oggi, il Bineyo rappresenta la fusione tra tradizione e modernità. Mentre mantiene l’eleganza e il simbolismo degli accessori storici, il suo design contemporaneo lo rende accessibile e desiderabile per le donne di tutto il mondo. Indossare Bineyo è un modo per celebrare la ricca eredità culturale della Corea, portandola nel contesto della moda attuale.
Bineyo non è solo un accessorio di bellezza, ma una connessione tangibile con il passato, unendo generazioni attraverso il linguaggio universale dello stile e dell’eleganza,è un vero e proprio simbolo di stile che unisce tradizione e modernità. Indossarlo significa portare con sé un pezzo di cultura coreana, rendendo ogni acconciatura un’opera d’arte.Gli accessori per capelli coreani stanno conquistando il mondo della moda con il loro design elegante e funzionale. Tra questi, il Bineyo si distingue per la sua versatilità e bellezza.
Inoltre dalle informazioni storiche si è scoperto che far indossare il bineyo fu imposto da Re Yeongjo durante la Dinastia Joseon, e stato riportato che il Re forzò molte donne ad indossare il bineyo, perchè all’epoca venne usato per fermare le parrucche,al posto del Gachae una parrucca enorme e pesantissima, piena di ornamenti, come spilloni e gioielli decorativi pesantissimi, tanto da creare sei problemi di ferite al collo delle cortigiane e Regine che all’epoca le indossavano come simbolo di regalità e stato sociale.

Lo scopo principale del binyeo è quello di fermare saldamente i capelli delle donne e fungere da ornamento per gli accessori. I binyeo sono di due tipi: uno è usato per appuntare i capelli della donna , e l’altro è usato per posizionare i tipi di decorazioni floreali hwagwan e jokduri (Museo Nazionale del Folklore della Corea). Quelli che venivano usati per appuntare i capelli delle donne erano conosciuti con nomi diversi, a seconda dal tipo di materiali di cui erano fatti e dalla forma della spilla (nota come Jamdu; Museo Nazionale del Folklore della Corea).
Inoltre nel periodo Joseon sotto l’influenza del Confucianesimo, i vestiti delle donne furono ridotti come decorazioni e furono limitati in una certa misura e la gente comune poteva indossare il bineyo solo per il matrimonio. L’uso degli accessori oro e argento venne usato solo da una certa classe sociale per abbracciare uno stile molto più semplice e raffinato.


Paola Pelissa