Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Menu

Le Interviste di Kotalia: Yoon C. Joyce.

2 56

YOON C. JOYCE: Un Artista Camaleontico!

Io, Paola e Beatrice abbiamo avuto l’onore e il piacere di incontrare Yoon C. Joyce, all’anagrafe Yoon Koo Cometti, coreano di nascita e italiano d’adozione. 

Attore e Artista a tutto tondo, Yoon C Joyce si è rivelato simpatico, intelligente, brillante, ci ha saputo regalare con modestia, una piacevole e interessante chiacchierata, in cui ha raccontato molto della sua vita personale, professionale, dei suoi lavori e dei suoi progetti futuri.

Per chi ancora non lo conoscesse, Yoon ha iniziato i suoi studi di recitazione a 13 anni a Roma per proseguirli a Milano e infine all’Actor’s Studio di New York,  oggi ha all’attivo più di 40 film, girati con gli attori e registi più celebri, tra gli altri: Martin Scorsese, Leonardo Di Caprio, Ridley Scott, Cristopher Lambert, Gabriele Salvatores, Elio Germano, Michael Madsen, Leonardo Pieraccioni, Benson Lee, Louise Nero, Jake Gyllenhaal, Edoardo De Angelis. 

Un uomo  dalle molteplici sfaccettature artistiche, oltre alla recitazione,  Yoon sa amabilmente esprimere le sue qualità artistiche anche attraverso la pittura, la scrittura e molto altro.  

Yoon recentemente ha scritto e pubblicato un libro dal titolo ELOHIM, la cui ambientazione e trama vede i protagonisti trattare temi biblici dell’Antico Testamento e muoversi in dimensioni parallele.

Nonostante non abbia alcun ricordo e non conosca quasi niente della lingua coreana, aveva solo tre mesi quando fu adottato da una famiglia italiana che se lo portò a vivere con se  nella Bergamasca, in Italia; ci ha descritto con profonda emozione quell’intimo legame e quelle radici, che sente ancora forti verso la Corea, quel lontanissimo paese in cui ebbe i natali 48 anni fa. 

Ma scopriremo questi e molti altri aspetti di questo simpatico ed elegante attore, che questa lunga ma così intensa e vera intervista saprà regalarci.  

Rosamaria Caiazza

2 Comments

2 Comments

  1. Lucia Valenti ha detto:

    Conoscevo già questo bravissimo e simpaticissimo attore Italo coreano. Ho visto diverse sue interpretazioni in televisione e al cinema. Un’intervista davvero coinvolgente ed emozionante. Grazie Kotalia

    1. wp_15142401 ha detto:

      Grazie MILLE a te e si Yoon è un bravissimo e simpaticissimo Attore e Artista!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *