Il GAT il cappello tradizionale coreano.
Nei K-Drarma storici vediamo uomini di alto rango e studiosi indossare un cappello nero a tesa larga con una collana di perline colorate ad abbellirli come ornamento questo cappello è il GAT.
Nei K-Drarma storici vediamo uomini di alto rango e studiosi indossare un cappello nero a tesa larga con una collana di perline colorate ad abbellirli come ornamento questo cappello è il GAT.
L’albero di Ginko più antico del mondo si trova in Corea del Sud ed è meta turistica di milioni di persone ogni anno.
Una raccolta di libri che riportano immagini e dettagliano ogni particolare della Dinastia Joseon, mostrandoci un passato storico che si rivela davanti ai nostri occhi.
L’Onggi è la tradizionale Giara coreana che viene usata sin dall’antichità per conservare cibi e liquidi ma specialmente il piatto più famoso della Corea il Kimchi.
Re Jeongjo fedele figlio di un Principe ereditario sfortunato e Sovrano amato e adorato per la generosa cura del suo Regno e degli abitanti e dedizione figliale che lo ha portato a compiere azioni ricordate tutt’ora su uno dei libri che sono patrimonio storico culturale coreano.
L’inchiostro Mōk è la tecnica della calligrafia in Corea.
Il Parco Dae Jang Geum offre l’interazione tra passato e presente, con la possibilità di vivere e sentirsi come in un Kdrama storico.
I colori vividi e i simboli che si trovano in ogni Tempio Coreano lasciano ad ogni visitatore un emozione indimenticabile fondendo insieme arte e religione.
La Stazione di Seoul è uno dei principali snodi ferroviari della Corea del Sud, situata nel cuore della capitale, Seoul. Inaugurata nel 1900, la stazione è cresciuta notevolmente nel corso degli anni, diventando un simbolo di modernità e progresso.
Il Museo Nazionale Storico Coreano, situato a Seoul, è uno dei più importanti musei della Corea del Sud. Fondato nel 1945, il museo ha lo scopo di preservare e promuovere la storia e la cultura coreana attraverso la sua vasta collezione di reperti storici.