Talchum le maschere tradizionali coreane
Talchum la danza delle maschere Coreane nasce come parte dello sciamanesimo Coreano ma è diventata una combinazione di musica danze movimento e dialoghi che raccontano la società e la tradizione coreana.
Talchum la danza delle maschere Coreane nasce come parte dello sciamanesimo Coreano ma è diventata una combinazione di musica danze movimento e dialoghi che raccontano la società e la tradizione coreana.
Una raccolta di libri che riportano immagini e dettagliano ogni particolare della Dinastia Joseon, mostrandoci un passato storico che si rivela davanti ai nostri occhi.
L’Onggi è la tradizionale Giara coreana che viene usata sin dall’antichità per conservare cibi e liquidi ma specialmente il piatto più famoso della Corea il Kimchi.
I Dpr fanno tappa a Milano per il loro The Dream Reborn Tour 2024, e si prendono i meritatissimi applausi per la loro esibizione che ha mandato in visibilio tutti i loro fan.
Nami Island, conosciuta anche come Namiseom, è un’affascinante isola situata a breve distanza da Seoul. Quest’isola è famosa per la sua bellezza naturale, e per essere una meta turistica molto popolare tra i visitatori locali e internazionali.
L’inchiostro Mōk è la tecnica della calligrafia in Corea.
Le meravigliose decorazione dei templi in Corea hanno pitture brillanti che riflettono pace armonia e una splendida vivida colorazione.
Una antica forma d’intrattenimento, con marionette che raccontano la Storia e le emozioni del popolo Coreano.
Uno degli sport più amati in Corea del Sud. ha ottenuto vittorie e medaglie davvero meritate alle Olimpiadi Parigine di questo 2024.