Squid Game GONGGI il gioco delle pietre prese al volo
Squid Game ci fa conoscere alcuni dei giochi che in Corea del Sud fanno parte della cultura e dell’infanzia dei Coreani.
Squid Game ci fa conoscere alcuni dei giochi che in Corea del Sud fanno parte della cultura e dell’infanzia dei Coreani.
Incontro con il Fotografo Yang Hyun Moh, che con la sua arte fotografica immortala attimi e opere create dall’uomo, enfatizandone attraverso la sua passione e i suoi studi, luci, ombre, colori e armonia.
Il 5 maggio a Seoul e in tutta la Corea del Sud si festeggia il compleanno di Buddha.
Templi e sfilate rendono questo periodo dell’anno colorato e pieno di attività e con molte attività in tutta la Corea del Sud.
Un accessorio di bellezza e femminilità che racchiude un elemento importante di un periodo storico coreano di appartenenza e che oggi, ritorna anche in chiave moderna come decorazione, per un richiamo tradizione e unicità nel suo genere: il Norigae.
Nei K-Drarma storici vediamo uomini di alto rango e studiosi indossare un cappello nero a tesa larga con una collana di perline colorate ad abbellirli come ornamento questo cappello è il GAT.
Il Bineyo dall’antica Goreyo un fermacapelli che serviva non solo come ornamento di bellezza per le donne e gli uomini coreani,
Talchum la danza delle maschere Coreane nasce come parte dello sciamanesimo Coreano ma è diventata una combinazione di musica danze movimento e dialoghi che raccontano la società e la tradizione coreana.